Le maggiori tappe del calendario raccontate da Gianni Clerici

∎ Monte Carlo Masters (6-13 aprile 2025)
Fondato nel 1897, il Monte Carlo Masters è uno dei nove tornei Masters 1000. Dal 1928 gli incontri si disputano sulla terra rossa del Monte-Carlo Country Club, voluto e finanziato dal mecenate americano George Pierce Butler, su progetto dell’architetto Charles Letrosne, giusto al di fuori dei confini del Principato, nel comune di Roquebrune-Cap-Martin.
Per approfondire:
• Monte-Carlo Country Club – nel segno di Suzanne Lenglen
• Montecarlo: un torneo alquanto… italiano

∎ Internazionali d’Italia (7-18 maggio 2025)
Fondato nel 1930 (coevo di Gianni), il torneo Masters 1000 si svolge sulla terra battuta del Foro Italico di Roma a partire dall’edizione del 1950. Quell’anno sono iniziate anche le cronache di Clerici del massimo evento italiano di tennis. Nel 2010, per l’ottantesimo anniversario, è uscito per Rizzoli il volume Gianni Clerici agli internazionali d’Italia: cronache dello Scriba 1930-2010, che contiene una raccolta dei suoi migliori articoli scritti sul torneo della capitale.
Per approfondire:
• 25 maggio 1976: “Panatta miracolato”
• Un incanto nella capitale: la primavera di Jasmine, quarant’anni dopo la Reggi

∎ Roland Garros (25 maggio – 8 giugno 2025)
Fondato nel 1891, il Roland Garros è il secondo Slam del calendario. Nato come Championnat de France de tennis, è aperto ai giocatori di tutto il mondo dal 1925. Si disputa a Parigi tra maggio e giugno sulla terra rossa dello Stade Roland Garros, intitolato all’omonimo aviatore. Rafael Nadal, a cui è dedicata una mattonella celebrativa, detiene il record di 14 successi in singolare.
Per approfondire:
• ‘Er Francia’ primeggia a Parigi: Nicola Pietrangeli campione di Slam

∎ Wimbledon Championships (30 giugno – 13 luglio 2025)
Fondato nel 1877, il torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso al mondo. Nel calendario ATP è il terzo Slam dell’anno. Le partite si giocano sui prati dell’All England Lawn Tennis & Croquet Club. La tradizione vuole che i partecipanti vestano rigorosamente di bianco. I primatisti del torneo sono Roger Federer e Martina Navrátilová, rispettivamente con 8 e 9 successi.
Per approfondire: