Gianni Clerici
Dal fondale una perla: la storia di Althea Gibson
"I always wanted to be somebody" (ho sempre voluto essere qualcuno) Recita così il titolo che Althea Gibson scelse per la sua autobiografia, pubblicata nel 1958, poco dopo il suo secondo trionfo a Wimbledon. Non è certo un segreto che…
United States of ‘Italia’
Non avevo mai visto, nella finale di un Grande Slam, due ragazze sedute a chiacchierare sorridendo, come se avessero appena finito una partita di club, e si stessero facendo confidenze, a proposito di un qualche argomento poco importante, quasi una…
“L’Antipatico diventa Jimmy il Bastardo”
9 settembre 1977. Forest Hills, Nuova York: Semifinale US Open. Jimmy Connors batte Corrado Barazzutti 7-5, 6-3, 7-5. Si sarebbe potuto parlare di ordinaria amministrazione per l'allora quattro volte campione di Slam 'Jimbo' Connors, eppure, la semifinale dello US Open…
Parola del ‘piccolo scriba’
Oggi, 24 luglio 2025, Gianni Clerici avrebbe compiuto 95 anni. Per onorarne la memoria, pubblichiamo il bel ricordo scritto in inglese da Alessandro Marinaro nel 2022, poco dopo la sua scomparsa. Alessandro è un grande appassionato di tennis e del duo Clerici-Tommasi e ha conosciuto…
‘Un brindisi a Gianni!’
'Game, set, match. Jannik Sinner wins' Rino Tommasi nel 1971 Come sarebbe stato bello sentire Gianni Clerici e Rino Tommasi commentare il primo storico successo di un italiano a Wimbledon. L'hanno pensato un po' tutti, in un modo o nell'altro,…
Il predestinato Sinner
8 novembre 2019, Gianni Clerici intitolava così un articolo su Repubblica: "Il predestinato Sinner: mai visto un italiano così forte". Jannik, fresco diciottenne, aveva appena sconfitto Frances Tiafoe e Mikael Ymer durante le Next Gen ATP Finals di Milano. Gianni…
Wimbledon 1960: diario di un ‘giornatore’
Giornalista o scrittore... scrittore o giornalista... perché scegliere? Date il benvenuto al ‘giornatore’! Gianni Clerici, a dispetto di chi presumeva di poterlo inquadrare, aveva deciso di non dimezzarsi, ma di raddoppiarsi — e di questo gli saremo eternamente grati. Amava…
Gianni e Rino, che coppia!
C'erano una volta i ruggenti anni Ottanta, un'era sportiva estremamente feconda, disseminata di dualismi epocali e rivalità leggendarie: dai primi incontri-scontri tra gli acerrimi compagni di scuderia Senna e Prost, attraverso le punizioni pennellate di Maradona e Platini sull'asse Napoli-Torino,…
25 maggio 1976: “Panatta miracolato”
Avete in mente uno che va in cima alla Madonnina, scivola e, di guglia in guglia, arriva bel bello sul sagrato? Senza una scalfittura, una botta, soltanto molta paura e sudori freddi? Dite che è impossibile? Gianni Clerici, Il Giorno,…
Montecarlo: un torneo alquanto… italiano
A partire da sabato 5 aprile andrà in scena il Monte-Carlo Masters, torneo fondato nel 1897 e giunto alla sua 118esima edizione. Tappa storica del circuito, la terra rossa monegasca ha visto trionfare moltissimi 'grandi' di questo sport: dal dominio…
- 1 2

